“COACHING INSIDE OUT – Realizzarsi dentro e fuori”

AUTORI: S. Calzolari- G. Verde

Edizioni Simple, 2016

Questo libro parla di coaching, un nuovo metodo concepito per superare i momenti di crisi che possono capitare a tutti nella vita. Parliamo di quelle piccole crisi legate al fatto di non sapersi decidere, di quando passiamo più tempo a pensare a vuoto piuttosto che agire efficacemente.

In questo libro si trovano tutte le istruzioni per superare i nostri limiti e realizzarci laddove vogliamo farlo. Il metodo del coaching permette a tutti di affrontare e superare le nostre credenze limitanti, le nostre dipendenze dal giudizio altrui, ma soprattutto di esplorare il nostro grande potenziale e di allenare le nostre qualità migliori. Dai più il coaching è conosciuto come metodo per realizzare obiettivi di successo nei vari ambiti della vita.

In questo libro vengono illustrati tutti i vantaggi del coaching, compreso quello forse più importante in assoluto: la possibilità di cambiare in meglio a partire da noi stessi dentro prima che fuori. Ecco perché il coaching è inside out (che significa da dentro a fuori), poiché è dalla nostra intima natura, quella più profonda e autentica, che possiamo attingere benessere e felicità. Letteralmente l’espressione inside out evoca anche qualcosa che viene portato alla luce con un movimento dall’interno all’esterno. Avete presente quando rivoltiamo un calzino per esporre la parte migliore? In un certo senso il coaching fa proprio questo: ci permette di tirare fuori il meglio di noi. E lo fa in modo dolce e non invasivo: immaginate un filo di lana che si dipana dalla matassa in modo fluido e scorrevole e avrete un piccolo saggio della sensazione di naturale evoluzione che una persona prova facendo coaching. Nella pratica il coaching si sviluppa nel contesto di una relazione speciale fra un professionista adeguatamente formato e il suo cliente, che viene specificamente indicato come coachee. Il professionista che pratica il coaching si chiama coach, termine che evoca non solo l’immagine dell’allenatore, ma anche quello della carrozza che trasporta il passeggero fino alla sua destinazione. La scuola Medicoaching, che noi Autori rappresentiamo, forma questi “traghettatori”, i coach professionisti che facilitano il viaggio dei loro clienti (i coachee), verso le mete di successo da loro stessi designate. In questo libro si trovano i principi fondamentali del coaching e la metodologia che noi seguiamo nel corso formativo di 100 ore riconosciuto dall’associazione di categoria AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti).

Chi è interessato al coaching può trovare questo testo molto illuminante per capire quelli che sono i passaggi fondamentali del metodo e come il coach li applica. Il lettore potrà comprendere a chi si rivolge il coaching e quali sono i vantaggi che il metodo dà. Diversamente da molti altri metodi di sviluppo personale e professionale, il coaching mette tutto in mano al coachee, cioè al cliente, esaltandone la consapevolezza, la responsabilità, l’autonomia decisionale; è lui a definire qual’ è il suo obiettivo; è lui a stabilire dove, come, quando e soprattutto perché sia opportuno intraprendere il suo viaggio verso la realizzazione dei suoi desideri.

 

Ispirata alla migliore tradizione maieutica, la figura del coach si propone come guida del coachee e suo franco alleato. Gli strumenti del coach sono rappresentati, tra gli altri, dalle domande efficaci, come nella tradizione socratica, che stimolano riflessioni da diversi punti di vista, spesso alternativi e mai considerati prima. In seno alla relazione facilitante di coaching, basata sull’alleanza tra professionista e cliente, emergono per il coachee orizzonti inesplorati, da cui si delineano obiettivi sempre più rifiniti in base alle sue autentiche volontà. Gli ingredienti principali di questa relazione magica tra coach e coachee sono l’ ascolto, la neutralità di giudizio, la fiducia, l’empatia, l’ amore.

 

Questo libro è dedicato a tutti coloro che vogliono diventare coach professionisti o quanto meno conoscere le grandi possibilità che il coaching offre nel vasto panorama delle libere professioni. Questo libro è dedicato anche a tutti coloro che, pur svolgendo già una specifica professione, vogliono avere uno strumento in più da integrare nelle loro competenze per offrire al proprio cliente un servizio sempre più qualificato. La trasversalità del metodo è tale che può essere integrato in qualsiasi professione, rappresentando sempre e comunque un vantaggio. Questo libro è per tutte le persone che vogliono cambiare qualcosa della loro vita, personale o professionale che sia. Il metodo del coaching è un vero strumento di miglioramento della qualità della vita in tutti i suoi ambiti, poiché favorisce la ricerca e il conseguimento del benessere e della felicità.