Corso Sport Coaching Edizione 1 2016 - Bologna

START:
23 Novembre 2016
DURATION:
4 Giorni
CREDIT:
28

INSTRUCTORS:

Gianni Verde
Gianni Verde
Direttore Scuola

Address

Via della Tecnica, 50 - c/o Gladiatori Bologna - San Lazzaro di Savena (Bo) 40068   View map

SPORT COACHING

 

Dalle 10.00 – Alle 18.00

23 NOVEMBRE 2016  –  Mercoledì

30 NOVEMBRE 2016 –   Mercoledì

07 DICEMBRE 2016 –     Mercoledì

14 DICEMBRE -2016 –    Mercoledì

 

 c/o Gladiatori Bologna

Gate 12, Via della Tecnica 50

San Lazzaro di Savena (BO)

 

A che cosa ti serve?

Sviluppare la massima concentrazione in gara

Gestire le emozioni e in particolare la paura e lo scoraggiamento

Creare lo stato mentale ideale per vincere

Trasformando le tue potenzialità in reali capacità

DAI IL MEGLIO DI TE.

PUOI.

 

ALLENA-MENTE PER LO SPORTIVO.

Quattro giornate di formazione

  • Che cosa apprendi?

Come raggiungere i tuoi obiettivi di successo qualsiasi sport tu faccia grazie al fondamentale contributo della tua mente

  • Che cosa vuol dire allenare la mente?

Vuol dire tenerla sempre accesa,  rimanere concentrati e presente, farla rendere al massimo e ottenere le migliori performance dai nostri processi cerebrali, come l’attenzione, la percezione, la memoria, la coordinazione spaziale e temporale, l’integrazione sensoriale, la lucidità e l’intelligenza tattica.

  • Quali sono i punti del programma?

Saranno proprio i punti principali con cui ogni atleta si confronta necessariamente durante le sue prove.

 

IL PROGRAMMA

 

  • Come funziona la mente
    • Comprendere i meccanismi mentali e le interazioni tra la mente e l’organismo nella sua globalità. Capire la differenza tra mente conscia, inconscia e subconscia. Comprendere i programmi automatici, l’origine degli automatismi e degli schemi corporei

 

  • Gestisci gli stati d’animo
    • Saper affrontare e imparare a gestire situazioni di stress, ansia, paura..

 

  • Definisci il tuo obiettivo
    • Fissare un obiettivo in modo coerente con le necessità e le motivazioni dell’atleta. Definire obiettivi positivi e motivanti, corrispondenti all’acronimo S.M.A.R.T.E.R.

 

  • Verifica i tuoi punti di forza
    • Individuare i propri punti di forza o qualità positive, su cui la mente può lavorare per raggiungere l’ obiettivo autodeterminato

 

  • Gestisci i conflitti interiori
    • Mediamente le persone che guardano una gara vedono il gesto tecnico-atletico, ma nella mente dell’atleta è sempre attivo un dialogo interiore che occorre comprende verificare e indirizzare nella maniera più efficace

 

  • Attiva il tuo focus
    • Portare attenzione a quel che si sta facendo ci permette di creare la nostra realtà. Una realtà ben costruita grazie ad una ottima capacità di focalizzazione è fondamentale per qualsiasi atleta poiché lo porta a dare il meglio di sé.

 

  • Abbatti le tue credenze Limitanti
    • A volte si pensa di non essere capaci di fare qualche cosa per i motivi più vari: non sono abbastanza bravo, bello, alto, grande, piccolo, preparato ecc.. Credere che quel che pensiamo sia proprio vero può essere un grande problema per la performance

 

  • Costruisci le tue convinzioni potenzianti 
    • E’ possibile ristrutturare le convinzioni limitanti e trasformarle a vantaggio dell’atleta per consentirgli prestazioni efficaci

 

  • Credi in te stesso
    • Credere in se stessi non è sempre scontato, soprattutto se chi ti sta intorno non ti sostiene. Credere in se stessi è una fase dell’ apprendimento mentale.

 

  • La tua Motivazione
    • La motivazione è indispensabile per dare il massimo. Non avendo una giusta motivazione potresti boicottarti senza nemmeno accorgerti che l’ostacolo più grande sei tu

 

  • Crea la tua storia vincente
    • Imparare a generare l’immagine di chi vuoi essere è la condizione che si sviluppa quando ciò che vuoi veramente è allineato con ciò che sei.

 

  • Come lo farai
    • In aula ti allenarai nella teoria e nella pratica per apprendere il metodo da subito.

 

PER INFORMAZIONI

Cell 3451717380

info@medicoaching.it

TOP