Percorso Accademico Spirituale

Percorso Accademico Spirituale

DOWNLOAD PROCHURE

DURATION:
60

INSTRUCTORS:

Dott. Silvia Calzolari
Silvia Calzolari
Direttore Scientifico

PROGRAMMA 2022-23

di Silvia Isadora Calzolari

 

Il tema conduttore dell’AA 2022-2023 è Anima, Guarigione e Salute, uno dei punti focali della spiritualità applicata alla vita quotidiana. Il tema esplora il rapporto tra il piano spirituale e il piano fisico relativamente al gioco di forze e intenzioni, che influenzano due straordinari poteri: quello di risolvere il disagio e di creare salute nella nostra vita. Ci occuperemo, quindi, del Potere Risolutivo di Guarigione e del Potere Creativo della Salute, di come ottenerli e di come gestirli in modo consapevole e responsabile, e di come realizzare attraverso di essi una vita migliore per noi stessi e per gli altri. Guarigione e Salute sono intese come Forze Animiche, emergenti dai più alti livelli della coscienza umana e attivate dall’Intento consapevole. Lo sviluppo di queste forze è subordinato all’evoluzione personale nel senso della Benevolenza, della Compassione e della Magnificenza, fino al raggiungimento dello stato di grazia, una condizione spirituale che è a tutti gli effetti il “luogo virtuale dei miracoli” e che realizzeremo lungo il percorso.

Con ritmo vivace nell’apprendimento, dando largo spazio alla ricerca e soprattutto coltivando generosamente la pratica, il programma si snoda agile tra la lista delle domande e risposte che più ci interessano:

1. Che cos’è il potere creativo della Salute?

2. Che cos’è il potere risolutivo della Guarigione?

3. Come si guadagna lo stato di grazia?

4. Che effetti reali tali poteri producono?

5. Quali caratteristiche personali bisogna avere per poterli sviluppare?

6. Come li possiamo impiegare rispettando i nostri valori?

7. Quando li utilizziamo eticamente?

8. A chi o a cosa li destiniamo?

9. Come li portiamo nella vita quotidiana?

10. Che strumenti abbiamo per gestirli e monitorarli?

Il focus del tema centrale si concentra sul potere dell’Intento personale, ma soprattutto sul potere intentivo del gruppo operativo. Lo studio, la ricerca e la verifica fattuale coinvolgono tutti i partecipanti allo stesso modo, senza alcuna eccezione. La teoria si traduce sempre nella pratica e si confronta praticamente con le esigenze della vita quotidiana, così come è tracciata nella nostra società dalla nostra cultura. Di seguito viene dato un maggior dettaglio del programma, organizzato per formazione, training, coaching e comunicazione spirituale:

 

Argomenti teorici (formazione)

– la guarigione dall’Anima alla cellula umana

– sistemi incarnati per la guarigione spirituale

– correlazione tra i livelli della coscienza e ambiti di guarigione

– concetti fondamentali: necessità, libero arbitrio, destino

– forze e strumenti di guarigione spirituale

– il fronte della Guarigione Spirituale: se stessi, la propria vita, gli altri, l’ambiente

– scienza e spiritualità: contributi integrati per un nuovo paradigma di cura spirituale

– scelte spirituali per favorire la guarigione

– il potere dell’intento

– le diverse forme di intento di guarigione

– risorse dei gruppi d’intento

– caratteristiche del gruppo intentivo del sistema di riferimento

– schemi di geometria sacra operativi per la guarigione

 

Esperienze pratiche (training)

– ricerca delle proprie qualità guaritrici

– trasformazione delle potenzialità guaritrici in abilità

– pratica delle abilità di guarigione per l’acquisizione di specifiche competenze

– il gruppo intentivo: integrazione e condivisione

– esperienze di guarigione intentiva in differita

– esperienze di guarigione intentiva in diretta

 

Laboratori di sviluppo della Coscienza (coaching)

– raccolta della domanda di guarigione

– prendersi cura di sé, degli altri e del mondo

– consapevolezze del potere personale di guarigione

– guarire chi, guarire cosa – obiettivi di guarigione

– il fattore tempo nella guarigione spirituale

– ostacoli alla guarigione

– alleanze spirituali

– scelte spirituali

– stile di vita del guaritore spirituale

 

Accessi al campo metafisico (comunicazione spirituale)

– la connettività

– partnership spirituali

– metafisica dei Grandi Sistemi Spirituali di riferimento

 

CALENDARIO

Tutte le sessioni si svolgono IL GIOVEDÌ, secondo date prestabilite come da calendario, da ottobre a giugno in un arco temporale di 9 mesi continuativi. NB1: Il primo incontro di ciascun mese (eccezion fatta per il mese di ottobre) è dedicato alla comunicazione spirituale (indicata come CS), incontri di 1 ora, e riguarderà specificamente il tema della “connettività”, cioè lo sviluppo della connessione e condivisione spirituale.

Scarica il Programma dettagliato

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del percorso riceverai L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE rilasciato da MEDICOACHING – SCUOLA DI COACHING con l’indicazione del monte ore totale.

Il rilascio dell’attestato è subordinato a:

1- frequenza di partecipazione (almeno l’80% del monte ore)

2- adempimento alle verifiche di apprendimento previste, compresa la verifica finale

3- riscontro di coerenza nella disponibilità, nell’ atteggiamento e nel comportamento soprattutto in ambito relazionale sia con i docenti sia con i compagni di corso

4- sottoscrizione del regolamento del corso

5- regolarità e puntualità nell’adempimento economico

 

MODALITA’

  • Le sessioni si svolgono on line sulla piattaforma Zoom Meeting. Per un ottimale svolgimento del percorso, è necessario garantire, nei limiti del possibile, una partecipazione attiva, perciò è richiesta una connessione internet stabile. Durante le sessioni è richiesto di tenere il proprio video acceso, fatto salve occasionali cause di forza maggiore.
  • Gli accessi a Zoom verranno inviati con anticipo di qualche ora nella stessa giornata (se possibile anche prima) sulla chat WhatsApp di servizio; qualora o laddove impossibile sarà utilizzato l’invio tramite posta elettronica (e-mail). Le sessioni potranno essere registrate unicamente da Medicoaching, qualora lo si ritenga utile e funzionale. –
  • È previsto l’utilizzo di moduli Google per inviare dati, svolgere elaborati e verifiche di apprendimento, rispondere a questionari ed altre indicazioni didattiche.
  • È prevista una chat WhatsApp specificamente dedicata al gruppo, di supporto rispetto a condivisioni, aggiornamenti e commenti necessari.

 

COME ACCEDERE AL PERCORSO

prerequisiti

L’ammissione al percorso è subordinata ad un colloquio di accoglienza personale e riservato di 20 minuti, che ha lo scopo di favorire la conoscenza da ambo le parti e stabilire l’opportunità del percorso stesso. In particolare durante il colloquio verranno verificate le attitudini del candidato alla socializzazione, alla condivisione, all’apertura mentale e alla disponibilità di mettersi in gioco. In sede di colloquio potrà essere proposto al candidato un questionario con tema “BISOGNI E MOTIVAZIONI IN AMBITO SPIRITUALE”, utile per definire con maggior chiarezza le proprie volontà e risorse.

requisiti

Il percorso è accessibile a tutti coloro che desiderano farlo, senza pregiudizio di titolo. Data l’alta qualità formativa, è bene tenere presente che gli argomenti trattati spaziano nei vari ambiti culturali, tra il campo scientifico e quello umanistico. La trattazione è alla portata di tutti, soprattutto per lo stile semplice e dinamico con cui gli argomenti vengono proposti. È auspicabile, tuttavia, che il partecipante abbia facile accesso alla lingua italiana, sia nella comprensione che nella verbalizzazione, e che abbia una buona disposizione all’applicazione mentale, la volontà di manifestarsi, l’intento di accogliere gli altri e di condividere in uno spirito di rispetto e benevolenza.

 

DIDATTICA

formula FTC (formazione training coaching) Queste 3 modalità didattiche rappresentano la formula che conferisce al percorso energia e dinamicità, garantendo l’apprendimento teorico, la pratica esperienziale, il confronto e la Accademia Spirituale di Isadora© condivisione, allo scopo di favorire lo sviluppo delle proprie consapevolezze e competenze sul tema centrale. La formula didattica FTC è flessibile e adattabile rispetto alle esigenze dell’aula, perciò le 3 modalità sono equamente distribuite nel monte ore, salvo esigenze estemporanee che suggeriscano diversamente. formula CS (comunicazione spirituale) Questa modalità didattica conferisce al percorso particolare profondità e originalità esperienziale. Si svolge nell’ascolto profondo, accogliendo immagini emergenti da visualizzazioni guidate in fase alpha sulla base dell’ ipercomunicazione all’interfaccia spirito/materia. Tale modalità favorisce l’introspezione, il contatto con l’Innato, l’accesso all’Intuito e al potere Creativo. Le Comunicazioni Spirituali saranno dedicate allo sviluppo della Connettività, cioè della capacità di connessione e condivisione del gruppo operativo di guarigione spirituale.

 

PER CHI HA PARTECIPATO ALL’AA 2021-22

L’aver partecipato a edizioni precedenti di Accademia o ai percorsi formativi individuali (Le Parole dell’Anima, Io ti sento) costituisce un plus personale. Chi nelle edizioni precedenti di Accademia ha ottenuto il Merito avrà la possibilità di svolgere ruoli speciali definiti in itinere, cioè via via lungo il percorso.

 

OBIETTIVO DEL PERCORSO

• produrre concreti effetti di riequilibrio apprezzabili in se stessi, in coloro che fanno parte del nostro “ambiente relazionale”, nell’ambiente naturale e in generale nel pianeta

• ristrutturare i programmi biologici attinenti alla salute e alla longevità

• esplorare il personale potere intentivo nei diversi ambiti di vita

• esplorare il potere intentivo del gruppo, valorizzando quello dei singoli membri

organizzare un gruppo stabile e operativo di guarigione intentiva, capace di armonizzare ed esaltare le specifiche competenze di guarigione personali, di integrarle e potenziarle nel gruppo e di renderle infine disponibili per la guarigione nei diversi ambiti della vita, per tutti gli esseri viventi, nonchè per il pianeta. Ciò in accordo con i tanti studi che a livello mondiale hanno evidenziato nella pratica il potere dei gruppi di guarigione per intento

 

INDICAZIONI

Il percorso è rivolto in generale a tutti coloro che intendono approfondire le tematiche esistenziali della propria vita, dando seguito alla propria chiamata dell’anima e rispondendo alle domande più frequenti circa la propria identità autentica, la missione di vita e le strategie per i propri obiettivi realizzativi. Nello specifico il percorso è indicato per tutti coloro che svolgono professioni di aiuto, come gli operatori sanitari, i coach, i counselor, i naturopati, i volontari impegnati nell’assistenza alle persone, gli insegnanti, gli educatori, i ricercatori umanistici, i cultori della materia. Accademia Spirituale di Isadora© Per i coach AICP l’attestato di partecipazione può essere utilizzato per l’aggiornamento dei crediti formativi previsti.

 

CHIEDI INFORMAZIONI

TOP