La prima Scuola di Coaching Multidisciplinare
integrato nelle Neuroscienze

scuola-di-coaching-multidisciplinare

Nasce come evoluzione dell’attività formativa dell’associazione Tao Nuova Vita attiva dal 2010 nell’ambito della salute e del benessere psico-fisico. I soci fondatori hanno integrato il coaching nel panorama delle discipline scientifiche e umanistiche proposte con la ferma convinzione che questo metodo sia vantaggioso per il miglioramento personale e sociale. 

La scuola di coaching Medicoaching forma coach in tutti gli ambiti di specializzazione, per contribuire ad un autentico e profondo miglioramento della condizione umana e del senso del comune benessere.

GIANNI VERDE

DIRETTORE RESPONSABILE

Gianni Verde, direttore responsabile della scuola Medicoaching, ha maturato un’esperienza trentennale nelle aziende  b2c, dove ha gestito servizi al cliente e organizzato risorse umane. Eclettico e intraprendente ha portato questa sua esperienza nell’attività libero professionale, specializzandosi nel campo della salute e del benessere, con particolare attenzione alle tecniche naturopatiche. Coach professionista  è docente nella scuola Medicoaching.

Silvia Calzolari, direttore scientifico della scuola Medicoaching, è  Medico specialista già direttore sanitario del Poliambulatorio Progetto Salute di Bologna. Ha ricoperto incarichi di docenza in ambito universitario ed è stata formatrice per l’ente Regione Emilia Romagna. Autrice di testi e pubblicazioni, ha introdotto il coaching nell’esercizio professionale come metodo di supporto nell’ambito della salute.

SILVIA CALZOLARI

DIRETTORE SCIENTIFICO

MISSION

Chi siamo?

Siamo una scuola di formazione nel metodo del coaching. 

Prepariamo le persone a diventare coach grazie ad un percorso formativo base di 100 ore, al termine del quale rilasciamo il diploma di coach professionista. 

Questo titolo identifica il coach come figura professionale ai sensi della legge 4/2013 e della Norma UNI 11601:2015.

Che cosa vogliamo fare?

Vogliamo offrire una preparazione professionale di alta qualità, sia dal punto di vista tecnico/realizzativo, sia dal punto di vista umanistico/relazionale.

Perché lo facciamo?

Crediamo nello sviluppo del capitale umano come chiave del successo. L’allenamento delle potenzialità e la loro trasformazione in competenze sentite e partecipate sono alla base della soddisfazione legata al percorso di coaching, grazie al quale il cliente trova piena espressione della sua autentica natura.

VISION

La formazione del coach è un elemento strategico nell’ambito di un programma di evoluzione socio-culturale basato sullo sviluppo di consapevolezza, responsabilità e autonomia. Promuovendo schemi mentali nuovi e propositivi il coaching contribuisce a illuminare la mente delle persone, a portare avanti valori e ideali positivi e costruttivi e a realizzare obiettivi di felicità per tutti.

LIBRI

  • Medicoaching i Libri

Testo di riferimento per i coach è il libro “Coaching Inside Out – realizzarsi dentro e fuori” di S. Calzolari e Gianni Verde,2016-ed. Simple e il successivo arrivato nel 2018 “Il Coaching tra Scienza e Coscienza” ed. Simple


Scopri tutti i nostri corsi

Li ringraziamo di cuore!

Cosa dicono di noi in nostri corsisti