Sara Benedetti

sara benedetti

Sara Benedetti

Trainer

Coach, Psicologo Psicoterapeuta in qualità di libero professionista . Vicepresidente dell'Associazione Amici del Villaggio.

Istruzione e formazione:

 

-Corso di avanzamento professionale Coaching Solution Pro Start-Up, presso Medicoaching.

– Diploma di Coach, presso Medicoaching-Scuola di Coaching.

– Diploma Master Universitario di II livello in “L’Analisi del Comportamento: aspetti teorico metodologici

e applicazioni al disturbo autistico”, presso Università degli studi di Enna Kore-

IESCUM, sede di Parma, direttore del Master il Dott. Giovambattista Presti, negli anni accademici

2015/16 e 2016/17 per complessive 3000 ore di attività didattiche equivalenti a 120 CFU. Il

Behavior Analyst Certification Board, Inc. (BACB) ha approvato il Master Università Kore-

IESCUM, registrato al repertorio numero 4360.

– Isccritta all’albo degli Psicoterapeuti della Regione Emilia Romagna da luglio 2010.

– Diploma di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo – Comportamentale,

presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Roma, diretta dal Dott. Francesco Mancini,

sede di Ancona, da gennaio 2006 a dicembre 2009, con punteggio 30/30 e lode nel giugno 2010

 

Esperienza di tirocinio e volontariato:

 

– Azienda AUSL di Rimini, settore Handicap adulti: tirocinio di specializzazione, da gennaio

2007 a dicembre 2009, per un totale di oltre 800 ore.

– Cooperativa Centofiori di Rimini, settore Centro Diurno: tirocinio di specializzazione, da

maggio 2006 ad aprile 2007 per un totale di 300 ore.

– Azienda AUSL di Rimini, settore Neuropsichiatria Infantile e Tutela Minori: tirocinio post

laurea, dal 15 marzo 2004 al 15 marzo 2005. Tutor: Dott.ssa Letizia Zucchelli, Psicologa. Per

una frequenza complessiva di 1500 ore.

– Centro AISM di Rimini (sede di Riccione): servizio di volontariato, da aprile 2002 a maggio

  1. Referente: Dott.ssa Sabrina Ronchi, Psicologa.

– Associazione ANFFAS Onlus di Cesena: servizio di volontariato, da marzo a maggio 2001.

 

Pubblicazioni scentifiche:

 

– Pubblicazione di un abstract relativo alla mia tesi di laurea in: “Poster Competition 2004.

Concorso a premi per tesi di laurea in psicologia”; p. 38. Atti 29-30 marzo 2004, Cesena.

– Presentazione di due poster relativi alla mia tesi di laurea, al congresso “Scienze Neurologiche

Ospedaliere. XLIV Congresso Nazionale. Terapie e tecnologie avanzate per le neuroscienze”,

Vicenza, 26-29 maggio 2004, nell’area di Neurologia e Riabilitazione. Rispettivamente con il

seguente titolo: “Depressione e Comportamento di malattia in pazienti con Sclerosi Multipla di

diagnosi recente”; e “La Fatica nella Sclerosi Multipla di recente diagnosi”. Entrambi con il

rispettivo articolo di riferimento pubblicati in: “Rivista italiana di Neurobiologia” suppl. fasc. 01-

2/04, p.189. Editrice Pisani (SAS).

– Elaborazione di un articolo relativo alla mia tesi di laurea con il seguente titolo: “Fatica,

Depressione e Comportamento di malattia in pazienti con Sclerosi Multipla di recente diagnosi”,

pubblicato in: “Rivista italiana di Neurobiologia”; vol. II – fascicolo 1-2 – 2005, pp. 27-36.

– “Accogliere un bambino nella scuola dell’infanzia. Una testimonianza d’integrazione di un

bambino con difficoltà nel primo contesto di socializzazione: la scuola dell’infanzia”; pubblicato

in: “Infanzia”, n. 3 maggio-giugno 2008, pp.217-220.

TOP